Progetti di investimento pubblico
Riferimenti normativi
Elenco dei progetti finanziati, con indicazione del CUP, importo totale del finanziamento, le fonti finanziarie, la data di avvio del progetto e lo stato di attuazione finanziario e procedurale
Documenti
evoluzione finanziamento progetti efficientamento energetico
CONTRIBUTO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO
Si comunica che:
- ai sensi dell'articolo 5, primo comma, del Decreto 30 gennaio 2020 del Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali del Ministero dell'Interno (avviso pubblicato nella G.U. della Repubblica Italiana n. 31 del 07/02/2020), è stato assegnato a questo ente per l’anno 2024 un contributo di € 50.000,00 da utilizzare per il finanziamento dei lavori di cui al comma 29 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2019, n. 160.
- con il D.L. 06 novembre 2021, n. 152 convertito con modificazioni dalla Legge 29 dicembre 2021, n. 233, le risorse di cui al suddetto contributo sono state fatte confluire all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, alla linea di finanziamento Missione 2: “Rivoluzione verde e transizione ecologica” - Componente C4: “Tutela del territorio e della risorsa idrica”- Investimento 2.2: “Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l’efficienza energetica dei comuni” (M2C4.I2.2).
- successivamente, a seguito della decisione di esecuzione del Consiglio UE – ECOFIN dell’8 dicembre 2023, con decreto legge n. 19 del 2 marzo 2024 “Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, è stata approvata la revisione del Piano italiano, prevedendo lo stralcio della Misura M2C4I2.2 dal Piano stesso, fermo restando il finanziamento degli interventi a valere sulle risorse nazionali.
Ultimo aggiornamento pagina: 29/05/2024 16:55:28
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.