A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Descrizione

codice catastale comune di brusimpiano: b228

le aliquote imu per l'anno 2024 rimangono quelle del 2021 e del 2020

dati basilari:

- aliquota imu aliquota base 10,6 per mille (abitazione non di residenza e terreni edificabili), scadenza della prima rata 16 giugno e della seconda rata il 16 dicembre.

- 5,00 per mille sulle sole abitazioni di residenza classificate catastalmente come a1-a8-a9, detrazione di euro 200,00 - pagamento da non effettuare se inferiore a euro 12,00 l'anno,

per ulteriori informazioni chiedere agli uffici comunali.

F24 con codici errati: ecco che fare


errore dell’intermediario

istituto bancario o ufficio postale

in alcuni casi il contribuente presenta, in banca o in posta, il modello f24 per il pagamento dei tributi comunali (ici/imu/tasi/tares/tari) con l’esatta indicazione codice catastale b228, corrispondente al comune di brusimpiano, ma, a seguito di un errore di digitazione dell’operatore, viene inserito nel terminale un codice catastale differente con conseguente riversamento della somma ad altro comune. Su istanza del contribuente, sia gli istituti bancari che gli uffici postali, devono procedere alla rettifica della delega errata ed alla sua riproposizione nella forma corretta (punto 5 della circolare mef n. 2/df del 13/12/2012 e convenzione siglata tra l’agenzia delle entrate ed intermediari della riscossione). In questo modo, l’intermediario provvede all’annullamento del modello f24 che contiene l’errore e a inviarlo nuovamente con i dati corretti affinchè la somma sia riversata al comune di brusimpiano. Si precisa che il comune di brusimpiano non può chiedere direttamente la correzione della delega, in quanto si tratta di un rapporto di tipo privatistico tra la banca/posta ed il contribuente.

errore del contribuente

nel caso in cui sia stato il contribuente ad indicare sul modello f24 un codice catastale errato, è necessario presentare richiesta di riversamento a favore del comune di brusimpiano rivolgendosi al comune al quale il pagamento è stato erroneamente effettuato.
n.B.: qualora fosse già stato notificato avviso di accertamento, per omesso e/o parziale versamento, il contribuente può chiederne la sospensione, in attesa che la banca/posta effettui la correzione e/o che il comune “incompetente” effettui il riversamento a questo comune. Si procederà all’annullamento del provvedimento sanzionatorio, soltanto al termine della procedura di correzione e/o riversamento di quanto spettante al comune di brusimpiano. E’ dunque necessario che l’ufficio tributi sia tenuto costantemente al corrente dello stato della pratica. Riferimento ministeriale per errori digitazione codici su f24 relativi ad imu: circolare n° 2/df del ministero dell’economia e delle finanze del 13/12/2012.


Come fare

Per ottenere calcoli imu/tasi corretti bisogna inserire manualmente le aliquote applicate dal comune di brusimpiano, quelle automaticamente proposte dal programma sono generiche

Cosa serve

Per ulteriori informazioni chiedere agli uffici comunali.

Cosa si ottiene

Pagamento delle aliquote

Tempi e scadenze

Il pagamento dell'acconto tasi e imu va effettuato entro il 16 giugno 2024 mentre il saldo entro il 16 dicembre 2024

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi, Contabilità

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 04/03/2024 12:29:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.