ANPR - Certificati Anagrafici Online

A partire dal 15 novembre è attivo il nuovo servizio di certificazione on-line attraverso la piattaforma Smart ANPR, che permette ai cittadini di scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma. Grazie a questo servizio è possibile...
Data:

1 gennaio 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A partire dal 15 novembre è attivo il nuovo servizio di certificazione on-line attraverso la piattaforma Smart ANPR, che permette ai cittadini di scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma.
Grazie a questo servizio è possibile richiedere certificati anagrafici on-line 24 ore su 24 accedendo ai servizi da web o da mobile, tramite app scaricabile da App Store e Google Play.

https://www.anagrafenazionale.interno.it/servizi-al-cittadino/

https://play.google.com/store/apps/details?id=it.servizilocalispa.smartanpr

https://apps.apple.com/it/app/smart-anpr/id1492465804


Per i seguenti CERTIFICATI DIGITALI non si dovrà pagare l’imposta bollo fino al 31/12/2021 (articolo 39 comma 1 lettera C del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77 relativo al PNRR) e saranno quindi gratuiti:

Anagrafico di nascita
Anagrafico di matrimonio
di Cittadinanza
di Esistenza in vita
di Residenza
di Residenza AIRE
di Stato civile
di Stato di famiglia
di Stato di famiglia e di stato civile
di Residenza in convivenza
di Stato di famiglia AIRE
di Stato di famiglia con rapporti di parentela
di Stato Libero
Anagrafico di Unione Civile
di Contratto di Convivenza

Potranno essere rilasciati anche in forma contestuale (ad esempio cittadinanza, esistenza in vita e residenza potranno essere richiesti in un unico certificato).

Per accedere al portale https://www.anagrafenazionale.interno.it è necessaria la propria identità digitale (Spid, Carta d'Identità Elettronica, Cns) e se la richiesta è per un familiare verrà mostrato l’elenco dei componenti della famiglia per cui è possibile richiedere un certificato.

Il servizio, inoltre, consente la visione dell'anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.


ll rilascio dei certificati anagrafici presso l’Ufficio Servizi Demografici continua ad essere soggetto al pagamento dell'imposta di bollo (€ 16,00) ai sensi del DPR 642/72 (tabella B) nonché dalle specifiche leggi speciali, oltre ai diritti di segreteria (€ 0,52).
Chi ritiene di avere diritto ad una esenzione, ha sempre l’obbligo di dichiarare la norma che la prevede, non potendo l’operatore suggerire eventuali cause di esenzione. Per tale motivo i certificati anagrafici esenti da bollo, devono riportare l’esatta indicazione della norma che ne giustifica l’emissione in carta semplice.

NOTE: L’utilizzo di certificati rilasciati in esenzione da bolli e spese per fini diversi da quelli indicati sul certificato è una violazione della normativa fiscale vigente.

Allegati

Documenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/10/2022 14:33:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.