Riferimenti normativi
Decreto Legislativo n. 33/2013, Art. 13, c. 1, lett. b, c
Tabella
Organi di indirizzo politico
Denominazione |
Sindaco Fabio Zucconelli |
Competenze |
Bilancio, Personale e Polizia Locale |
Denominazione ufficio |
Anagrafe |
Competenze |
L'anagrafe della popolazione residente è la registrazione di tutte le persone che hanno stabilito la loro residenza in Italia, con la sola esclusione dei cittadini stranieri irregolari. Solo dall'adempimento scrupoloso ed immediato di detti obblighi nasce la regolare tenuta dell'anagrafe, e cioè di una banca dati che, in ogni momento deve rispecchiare la reale situazione di fatto. L'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR) rappresenta la realizzazione di un progetto strategico per la digitalizzazione e la modernizzazione del Paese, in tutte le sue componenti amministrative. L'attività anagrafica, di competenza dello Stato e gestita dai comuni, oltre a rappresentare uno strumento fondamentale a tutela della sicurezza, costituisce la base di numerosi altri servizi pubblici, quali quello elettorale, scolastico, sanitario, assistenziale, tributario, che attingono alla fonte anagrafica per le notizie necessarie alle loro funzioni. Dalla correttezza e dalla puntualità degli adempimenti anagrafici dipende tutta l'attività amministrativa dello Stato, delle Regioni e dei Comuni, con le inevitabili ricadute sui diritti e sui doveri delle persone. Le norme vigenti, fin dall'unità d'Italia, prevedono l'obbligo per ogni comune di tenere in regola l'Anagrafe. Il Sindaco è l'ufficiale d'anagrafe che esercita le sue funzioni, irrinunciabili, tramite dipendenti da lui stesso delegati.
|
Responsabile |
Sindaco Fabio Zucconelli |
Telefono |
0332-934119 int. 3
|
Email |
demografici@comune.brusimpiano.va.it
|
|
Denominazione ufficio |
Segreteria, Protocollo, URP |
Competenze |
L'ufficio protocollo riceve, registra e smista la documentazione destinata alle varie Ripartizioni ed Uffici Comunali. Anche la posta pervenuta via e-mail viene regolarmente protocollata e consegnata agli Uffici interessati. La corrispondenza dall'esterno può essere consegnata a mano a tale ufficio negli orari di apertura, e di norma viene recapitata all'ufficio destinatario nell'arco della stessa giornata, o entro il successivo giorno lavorativo. L'Ufficio può attestare il ricevimento di un documento apponendo un timbro con la data di arrivo ed il numero di registrazione su una copia del documento stesso. Tutta la posta in arrivo, comprese le e-mail, viene scannerizzata dall'Ufficio, per consentirne una rapida ricerca e visualizzazione, in previsione di una futura progressiva eliminazione del materiale cartaceo. Inoltre, affranca per la spedizione, tutta la corrispondenza in partenza di tutti gli uffici comunali. L'ufficio Archivio cura il riordinamento, la conservazione e la fruizione della documentazione comunale prodotta nel corso dello svolgimento dell'attività amministrativa. L'archiviazione degli atti viene fatta per categoria, classe e sottoclasse. Gli atti classificati vengono depositati nell'archivio corrente e successivamente nell'archivio storico in base alla normativa vigente.
|
Responsabile |
Sindaco Fabio Zucconelli |
Telefono |
0332-934119 int. 1
|
Email |
segreteria@comune.brusimpiano.va.it
info@comune.brusimpiano.va.it
|
|
Denominazione ufficio |
Servizi Sociali |
Competenze |
Il Servizio sociale comprende l’insieme di compiti della pubblica amministrazione consistenti nella fornitura di prestazioni, dirette all’eliminazione delle disuguaglianze economiche e sociali all’interno della società. Nel concreto si tratta di un insieme di attività finalizzate a garantire l’assistenza alle persone in difficoltà, bisognose di cure e di aiuto: famiglie, bambini, anziani, immigrati, ecc. In particolare l’assistenza sociale si occupa di elaborare misure efficaci per la prevenzione, la riduzione o, nella migliore delle ipotesi, l’eliminazione delle condizioni di disagio, che siano di natura economica o sociale.
|
Responsabile |
Sindaco Fabio Zucconelli |
Telefono |
0332-934119 INT. 7
|
Email |
servizisociali@comune.brusimpiano.va.it
|
|
Denominazione ufficio |
Tributi, Contabilità |
Competenze |
L'ufficio Ragioneria ha la finalità di assicurare il coordinamento dei processi di pianificazione, approvvigionamento, gestione contabile e controllo delle risorse economiche e finanziarie dell’Ente, in coerenza con gli obiettivi definiti dai programmi e dai piani annuali e pluriennali e con l’obiettivo di assistere e supportare gli altri servizi nella gestione delle risorse e dei budget loro assegnati.
|
Responsabile |
Sindaco Fabio Zucconelli |
Telefono |
---
|
Email |
ragioneria@comune.brusimpiano.va.it
|
|
Denominazione |
Vice Sindaco - Assessore Gabriele Montecalvo |
Competenze |
Sicurezza, Comunità Montana, Bandi e Finanziamenti |
Denominazione |
Assessore Alice Lombardo |
Competenze |
Territorio, Patrimonio, LL.PP., Manutenzioni, Ed. Privata ed Urbanistica |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Domenico Londino |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Fabio Marco Pironi |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Alessia Scarantino |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Camilla Bernasconi |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Bruno Ussia |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Antonio Franco Bubba |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Donatello Paolo Ferrante |
Denominazione |
Consigliere di maggioranza Nicola Zanchin |
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.